Noi usiamo solo lo zafferano in pistilli coltivato sulla piana di Navelli.
La procedura per l’utilizzo è più lunga dello zafferano in polvere, ma offre maggiore sapore e esalta al massimo le caratteristiche organolettiche.
I pistilli vanno messi in ammollo, essendo un prodotto disidratato, minimo due ore prima dell’uso in acqua bollente, se il giorno prima meglio ancora
Si utilizzano all’incirca 20/30 pistilli a persona..
Per le ricette si usa tutta l’acqua di decantazione con tutti i pistilli all’interno che sono commestibili
Per nozioni e curiosità segui il link Zafferano della piana di Navelli
5 commenti
I commenti sono chiusi.