Ingredienti per 4 persone
1/2kg di cicerchia
Una carota
Uno spicchio d’aglio
Una spolverata di santoreggia
Sale/pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva
200gr. Di pane raffermo
Procedimento
La sera prima mettiamo a mollo la cicerchia (possibilmente delle nostre zone Piana dei Navelli) con abbondante acqua e un pugno di sale grosso
La mattina seguente sciacquiamo la cicerchia e la mettiamo a cuocere con la carota e l’aglio, ci vuole almeno un ora di cottura aggiungendo al bisogno un mestolo di acqua bollente
Intanto possiamo tagliare il pane a cubetti e passarlo in forno a 200 gradi fino a quando non diventata dorato
Una volta cotta la cicerchia scoliamo l’acqua in eccesso senza buttarla, la mettiamo da parte se ci dovesse servire
Adesso passiamo la cicerchia nel frullatore e rendiamola una crema
Una volta pronta regaliamo di sale aggiungiamo una spolverata di santoreggia, amalgamiamo sul fuoco per qualche minuto e impiattiamo
Mettiamo i crostini un pizzico di pepe e un filo d’olio
Il piatto e pronto
Ps: ottimo piatto da fare dopo le feste per rigenerarsi dalle abbuffate