Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
5 uova
gr. 500 di farina di solina tipo 1
Per la farcitura
gr. 400 di ricotta di pecora
gr.100 di pecorino
Sale/pepe q.b.
Per il condimento
25 pistilli di zafferano di Navelli
gr. 200 di guanciale
gr. 200 di provola in scaglie
Procedimento
Mettiamo in una tazza d’acqua tiepida a bagno i pistilli di zafferano per minimo due ore (se è di più è meglio)
Prepariamo la sfoglia per i ravioli stesso procedimento della pasta all’uovo, vedi ricetta Ricetta “pasta fresca all’uovo con farina di solina”
Una volta preparata la sfoglia avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti
In un contenitore mettiamo la ricotta che schiacciamo con una forchetta e aggiungiamo il pecorino e regaliamo di sale e pepe
A questo punto riprendiamo la pasta e tiriamo una sfoglia sottile, formiamo dei mucchietti di ricotta sopra la sfoglia aiutandoci con un cucchiaio, distanziati tre dita l’uno dall’altro, poi con un altra sfoglia andiamo a coprire e tagliamo i nostri ravioli con l’apposito attrezzo
Infariamo bene i ravioli poggiamoli in un vassoio e prepariamo il condimento
In una padella mettiamo il guanciale tagliato a striscioline e fatelo soffriggere leggermente aggiungiamo lo zafferano preparato in precedenza
Cuociamo i ravioli in acqua bollente e dopo saltateli in padella con il condimento
Mettiamo nei piatti e serviamo con abbondante scaglie di provola
PS: seguite la ricetta alla lettera e vedrete che piatto eccellente da leccarvi i baffi….si fa per dire :)