Ingredienti per 4 persone
Gr.500 di fagioli secchi ( qualità fagiolo aquilano il poverello)
Kg 1,200 di baccalà
Una costa di sedano
Una cipolla
Un rametto di rosmarino
Un pomodoro da sugo maturo
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento
La sera prima dobbiamo mettere a bagno i fagioli
La mattina cambiamo l’acqua e mettiamoli a cuocere in una pentola con acqua due dita a coprire a fuoco basso, aggiungiamo la cipolla, il sedano il pomodoro
Lasciamo cuocere per un oretta circa, aggiugendo acqua sempre bollente se ce bisogno
Una volta cotti i fagioli regoliamo di sale
In una padella scaldiamo l’olio con il rosmarino
Infariniamo il baccalà che abbiamo precedentemente tagliato a piccoli pezzi e friggiamolo nell’olio caldo
Il baccalà va girato una sola volta, quindi poggiatesta nell’olio dalla parte della pelle cosi forma una crosticina croccante e quando lo girate non si rompe
Mi raccomando una cottura morbida altrimenti risulterà stoppaccioso.
Fate un letto e poggiate sopra il baccalà un filo d’olio extravergine e servite.
Nella foto abbiamo aggiunto il pane nero Ricetta “pane nero al pecorino”
Buon appetito.