La prima cosa mettete a fare il brodo, lo potete fare con la gallina, la scalinata di vitello oppure per chi vuole mangiare un brodo leggero va bene anche di pollo o tacchino.
Io lo faccio con la gallina è il vitello
Ingredienti per 6/8 persone
1/2 gallina nostrana
1/2 kg di scalinata di vitello
Una carota grande
2 coste di sedano
Una cipolla
2 pomodori maturi
Sale q. B.
Procedimento
Mettete la carne in un tegame alto coprite di acqua fredda e portate a bollore, quando l’acqua bolle abbassate il fuoco e schiumate con l’apposito attrezzo (schiumaruola)
Quando non si forma più la schiuma, aggiungete gli odori interi, altra acqua bollente regolate di sale e lasciate bollire per almeno 2 ore aggiungendo sempre acqua bollente al bisogno.
In tanto che il brodo si cuoce prepariamo le creps.
Ingredienti per 20 creps
80gr.di burro
500gr.di farina
1l.di latte
6 uova
Procedimento
In una ciotola di plastica con una frusta sbattere le uova con il latte, aggiungete la farina a pioggia continuando a sbattere per non creare grumi, sciogliete il burro a bagnomaria e incorporare all’impasto.
Ungete la padelle delle creps, scaldate bene sul fuoco, abbassate il fornello con un mestolo piccolo versate l’impasto nella padella, quando iniziano a formarsi le bolle sulla creps è pronta per essere girata. Ci vogliono pochi secondi di cottura da ambo i lati.
Con il brodo pronto e passato in modo da avere un brodo pulito e filtrato, stendete le creps sul tavolo mettete del parmigiano all’interno arrotolare,
Dopo poggiate nel piatto e versate sopra un mestolo di brodo bollente e il piatto è pronto buon appetito.