Ragù di coniglio o di lepre + Ragù di passerotti

RAGU’ DI CONIGLIO O DI LEPRE

spezzato di un coniglio o di lepre

1 lt. di passata di pomodoro

2 spicchi d’aglio

pepe nero macinato quanto basta

1/2 bicchiere di vino bianco

2 foglie di salvia

3 foglie di prezzemolo

1 bicchiere di olio d’oliva

sale quanto basta

Si lascia mortificare lo spezzato di coniglio per una nottata insieme a foglie di salvia, prezzemolo e due o tre spicchi d’aglio. Si sciacquano i pezzi di coniglio in acqua tiepida, si asciugano con una salvietta e si mettono dentro una padella con olio, mezzo bicchiere di vino bianco, foglie di salvia, prezzemolo, due spicchi d’aglio pepe nero e sale. Si accende il fornello e si lascia cuocere. Quando la carne ha raggiunto la rosolatura si aggiunge la passata di pomodoro. Si lascia cuocere per circa 2 ore. Questo ragù è adatto per condire la polenta.

RAGU’ DI PASSEROTTI

16 passerotti

1lt. di passata di pomodoro

1 bicchiere di olio d’oliva

2 foglie di prezzemolo

2 spicchi d’aglio

sale quanto basta

Si mettono i passerotti in una padella con olio d’oliva, due o tre spicchi d’aglio, due foglie di prezzemolo e si lascia soffriggere. Si lascia rosolare e quindi si aggiunge la passata di pomodoro con sale. Si fa cuocere per circa un’ora. Questo ragù è adatto per condire la polenta.

Pubblicità