SALSA DI CICORIA
1 kg di foglie di cicoria
succo di limone
sale quanto basta
Una gustosa salsa si ottiene lasciando macerare le foglie di cicoria nell’acqua salata in cui è stata lessata. Si filtra in un colino e si aggiunge abbondante succo di limone. Si adopera per dare un gradevole sapore amarognolo ai sughi e arrosti.
SUGO CIALE’ CIALE’
1/2 kg di pasta
2 fettine di cipolla gialla
5 pomodori maturi
mezza costola di sedano
due foglie di prezzemolo
una foglia di basilico
olio d’oliva quanto basta
sale quanto basta
Si lascia soffriggere la cipolla tagliata a fette. Si spellano i pomodori. Si strizzano per privarli dei semi e si tagliano a pezzetti con un coltello seghettato. Finita questa preparazione, si buttano i pezzetti di pomodoro nell’olio bollente e si mescola bene con la cipolla con cucchiaio di legno. Si aggiungono una costola di sedano e una foglia di prezzemolo. Si lascia cuocere per 10 minuti. Prima di togliere dal fuoco si aggiungono alcune foglie di basilico. E’ un sugo adatto per sagne, spaghettini e pasta “ occhi di lupo”. Si fa lessare la pasta in acqua salata e poi si passa in padella insieme con il sugo facendo cucinare per 2 o 3 minuti.