Pasta all’uovo alla chitarra o carrata + Pasta grattata

PASTA ALL’UOVO ALLA CHITARRA O CARRATA

1 kg farina di grano 5 uova

sale quanto basta

Si fa la fontana nella farina. Si versa una piccola quantità di acqua tiepida e vi si rompono le uova. Con una forchetta si inizia a mescolare la farina con piccoli movimenti rotatori. Continuare sino ad avere la farina completamente impastata. Si procede lavorando con le mani per ad avere un panetto sodo e liscio. A questo punto si stende la pasta con il mattarello per avere una sfoglia uniforme. Finita la lavorazione si spolvera la sfoglia con la farina e quindi la si piega a fisarmonica per una larghezza di circa dieci centimetri, per formare delle strisce. Si adopera la chitarra (attrezzo abruzzese) schiacciandovi sopra le strisce di sfoglia con un mattarello producendo i maccheroni. Queste si lasciano riposare con una spolverata di farina per circa due ore. Si lessano in acqua salata in cinque minuti.

PASTA GRATTATA

1 kg. di farina di grano

6 uova

Si fa la fontana con la farina di grano, vi si rompono 6 uova. Si impasta sino ad ottenere un pane molto duro. Si lascia riposare per circa un’ora. Successivamente si strofina la pasta su una grattugia a larghi fori. La pasta grattata si spolvera di farina di grano e si lascia riposare per due o tre ore.

Pubblicità