Quadretti di pasta + Sagne

QUADRETTI DI PASTA

1 kg. di farina di grano

6 uova

6 foglie di prezzemolo

Sale quanto basta

Si fa la fontana, si rompono le 6 uova, si aggiunge un tritato fine di prezzemolo e si impasta sino ad ottenere un pane morbido. Con un mattarello si fa la sfoglia. La si piega a fisarmonica e la si taglia lungo le piegature per ottenere strisce rettangolari, le quali si tagliano a piccoli quadrati. Si spolverano con farina di grano e si lasciano riposare per due o tre ore.

SAGNE

farina di grano


Si fa la fontana con la farina di grano, vi si versa acqua tiepida e si inizia a mescolarla al centro con un cucchiaio. Si continua l’impasto con le mani sino ad ottenere un pane morbido e liscio. Si passa all’altra fase lavorativa con un mattarello per ottenere una sfoglia che deve essere robusta, fine sino ad essere trasparente alla luce. Si lascia riposare per mezzora con una spolverata di farina. Poi si piega a fisarmonica, si taglia lungo le piegature e si ottengono delle strisce di pasta larghe circa 10 centimetri. Operando sulle strisce sovrapposte si taglia ancora per ottenere delle strisce larghe circa un centimetro. Si lasciano riposare con una spolverata di farina dopo averle sparpagliate sul tavolo.

Pubblicità