Maccheroncini carrati brodosi + Maccheroncini carrati

MACCHERONCINI CARRATI BRODOSI

800 gr. di maccheroncini carrati

1 Lt. di passata di pomodoro una costola di sedano

2 foglie di prezzemolo mezzo peperoncino

mezza cipolla

1/2 bicchiere di olio d’oliva

cacio di pecora secondo i gusti sale quanto basta

Si fa soffriggere la cipolla in olio d’oliva. Si lascia dorare. Si aggiunge poi la passata di pomodoro, con una costola di sedano, prezzemolo tritato, uno o due pezzetti di peperoncino. Si lascia cuocere per circa un’ora a fuoco lento. Si lessano in acqua salata i maccheroncini per circa 10 minuti. Si scolano e si condiscono subito con il sugo preparato. A questo punto per rendere brodoso il tutto si aggiungono uno o due mestoli di acqua di lessatura della pasta. Si porta subito in tavola e si mangia con un’abbondante spolverata di cacio di pecora grattugiato.

Una variante prevede l’aggiunta di fagioli oppure ceci e piselli precedentemente lessati.

MACCHERONCINI CARRATI

farina di grano

Si fa l’impasto come per le sagne. Ottenuta la sfoglia, si fanno i maccheroni utilizzando la chitarra, dopo si tagliano ad una lunghezza di 4 o 5 centimetri.

Pubblicità