MINESTRA DI CECI
1/2 kg di ceci secchi (di Navelli meglio ancora)
una carota
una costola di sedano
un pomodoruccio
peperoncino secondo i gusti
un bicchiere di olio d’oliva
sale quanto basta
Si lasciano a bagno d’acqua tiepida i ceci per una nottata. Con la stessa acqua si lessano entro una pignatta di terracotta. A metà cottura si muta l’acqua con altra pulita. Si fa ultimare la lessatura. A parte in un tegame di terracotta si versa acqua tiepida. Con carota, una costola di sedano, un pomodoruccio tagliato in due, strizzato e privato dei semi. infine, alcuni pezzetti di peperoncino. Si lascia cuocere per circa mezzora. Alla fine, si aggiungono i ceci e si lascia cucinare per 10 minuti.
MINESTRA DI CECI CON OLIO CRUDO
1/2 kg di ceci secchi
una costola di sedano
sale quanto basta
un bicchiere di olio d’oliva
Si lascia a bagno d’acqua tiepida i ceci per una nottata. Con nuova acqua si lessano entro una pignatta di terracotta. A metà cottura si cambia l’acqua con altra pulita. Si aggiunge sale ed una costola di sedano. Si fa ultimare la lessatura. Si consumano caldi con olio d’oliva crudo.