CARDONE IN BRODO CON FEGATO DI GALLINA
2 kg di costoloni di cardo bianco
4 fegatini di gallina
4 grossi mestoli di brodo di gallina
sale quanto basta
mezzo bicchiere di olio d’oliva
un mestolo di ragù di vitello
4 uova
cacio di pecora secondo i gusti
I costoloni di cardo vanno privati delle parti filamentose. Si tagliano a cubetti di lato circa cm 1 e si lasciano in acqua fredda per circa un’ora. Si versano in acqua tiepida e si mettono sul fuoco a lessare. Si sciacquano in acqua tiepida per due o tre volte: si strizzano bene con le mani e si lasciano scolare. Nel frattempo, in un tegame di terracotta di friggono in olio d’oliva i fegatini di gallina tagliati a pezzetti, insaporiti con sale. A frittura avvenuta si versano i cubetti di cardo dentro il tegame con i fegatini. Si versano il brodo ed il ragù. Si mescola bene e si lascia insaporire sul fuoco per circa 5 minuti. Si frattazzano le uova con cacio grattato di pecora e si versano sulla minestra. Si infila nel forno per 10 minuti. Si ottiene un composto ristretto e sodo che va tagliato a pezzetti quadrati.