“PIZZA DI ‘RANDINJE”
farina di granturco
sale
Si fa bollire l’acqua in una pignatta di terracotta. Si fa la fontana con la farina di mais si versa lentamente un po’ d’acqua ed il sale. Si comincia a mescolare con un cucchiaio. Si versa ancora l’acqua a piccole quantità (si comprende l’utilità della pignatta di terracotta che ha il pregio di mantenere alta la temperatura) e si continua a mescolare. La farina in parte si lessa con l’acqua bollente. Finito di impastare con il cucchiaio si prepara una schiacciata rotonda dello spessore di 3 o 4 centimetri. A questo punto si ” lava la faccia” alla pizza cioè con la mano bagnata in acqua calda si liscia la parte superiore della schiacciata. Si infila sotto il coppo e si lascia cuocere tra i carboni e la cenere rovente. La “pizza” è molto gustosa da mangiare calda con numerose pietanze o anche è molto gustosa bruschettata sulla gratella.
PIZZA BIANCA
1 kg. di farina bianca
olio d’oliva quanto basta
30 gr. di lievito di birra
sale quanto basta
Si lascia lievitare la farina bianca impastata con lievito di birra e acqua tiepida in un luogo caldo. Si stende sino ad avere una forma ovale. Si condisce con olio d’oliva e grani grossi di sale. Si infila nel forno e si lascia cuocere.