Peperoni secchi + Peperoni arrosto + Peperoni secchi rinverditi + Peperoni fritti con sardelle

PEPERONI SECCHI

Si raccolgono i peperoni rossi maturi. Si lavano con cura. Con ago filo robusto si inculano uno dopo l’altro i gambi dei peperoni sino e ad ottenere una ghirlanda. Si appendono poi a seccare al sole in un luogo ben arieggiato. Quando sono secchi si ripongono in una sacca di lino in un luogo asciutto a temperatura costante,

PEPERONI ARROSTO

1 kg di peperoni di stagione

un bicchiere di olio d’oliva

due foglie di prezzemolo

due spicchi d’aglio

sale quanto basta

Si prendono grossi peperoni verdi e rossi. Si lavano e si asciugano con una salvietta pulita di lino. Interi, si stendono ad arrostire sui carboni accesi. Quando diventano morbidi ed acquosi si tolgono dal fuoco e, ancora caldi, si spellano e si dividono a fette facendo pressione con le dita. Si condiscono con olio d’oliva crudo, pezzettini di aglio, prezzemolo tritato e sale.

PEPERONI SECCHI RINVERDITI

20 peperoni secchi

mezzo bicchiere di olio d’oliva

due foglie di prezzemolo

due spicchi d’aglio

sale quanto basta

Si privano i peperoni secchi dei piccioli e dei semi. Interi, si buttano dentro un paiolo in cui bolle acqua. Si lascia fare una sola bollitura, si scolano e si lasciano raffreddare. Si tagliano a grossi pezzi, si condiscono con olio d’oliva, pezzetti d’aglio, prezzemolo tritato e sale.

PEPERONI FRITTI CON SARDELLE

1 kg di peperoni verdi

20 sardelle (acciughe salate)

olio d’oliva quanto basta

sale quanto basta

Si lavano i peperoni e si tagliano a fette facendo attenzione ad eliminare i piccioli ed i semi. Si soffriggono le sardelle, lavate e pulite del sale. A cottura ultimata si tolgono e si mettono da parte. Nello stesso olio bollente si buttano le fette di peperone. Si lasciano cuocere sino a farli diventare morbidi e leggermente dorati. Si servono contemporaneamente con le sardelle.

Pubblicità