Farina di grano saragolla (varietà Senatore Cappelli)

Grano Cappelli nasce dalla volontà di riscoprire gli odori e le sfumature del nostro passato, offrendo a tutti la possibilità di riattrezzare una spianatoia in qualsiasi momento, per far da sé in casa pane, pasta o focacce, chiedendo aiuto ad una nonna o seguendo le ricette e le notizie che troverete nel nostro blog. Vogliamo vedervi…

I ceci di Navelli, i più piccoli del mondo.

IL CECE DI NAVELLI (presidio slow food) Ricetta zuppa di ceci Ricetta “zuppa di ceci e zafferano di Navelli” I ceci, come quasi tutti i legumi, sono sempre stati considerati cibo per i poveri perché ricchi di proteine, carboidrati, sali minerali e basso costo di produzione. I ceci di Navelli hanno la particolarità, rispetto ai ceci…

Lo Zafferano dell’Aquila (piana di Navelli)

Nostri fornitori: Alfonso Papaoli Nunzio Nolletti Cooperativa Altopiano di Navelli In cucina e non solo Lo zafferano è un preziosissimo e raffinato ingrediente di cucina, fondamentale in piatti simbolo delle tradizioni gastronomiche abruzzesi, noi lo usiamo in molti nostri piatti dai primi ai secondi pane dolci e liquore (vedi ricette in questo blog molte dedicate…

Farina di Solina

La Solina La “Solina” è un particolare tipo di grano tenero coltivato in alcuni Comuni montani della provincia dell’Aquila, localizzati all’interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso. La sua caratteristica è quella di essere particolarmente resistente al freddo, si tratta infatti di un grano tenero ristato che gli agronomi del secolo scorso individuavano…