Ricetta “tortino di patate allo zafferano”

Ingredienti per 4/6 persone Kg 1 di patate preferibilmente di montagna dette “della secca” perchè più asciutte 1 scalogno Una manciata di timo Qualche fogliolina di salvia 25/30 pistilli di zafferano di navelli Sale/pepe q.b. Olio extravergine d’oliva Procedimento Mettiamo a lessare le patate con i pistilli di zafferano Ungiamo una padella e prepariamo un…

Ricetta “trippa nostrana di vitello”

Ingredienti per 4 persone Kg 1 di trippa  nostrana gr. 200 di guanciale gr. 200 di passata di pomodoro Una costa di sedano Una cipolla Una carota 2 spicchi d’aglio rosso di Sulmona Rosmarino , salvia e timo Peperoncino Mentuccia Pecorino grattugiato Sale q.b. Procedimento Lessate la trippa per un paio d’ore In tanto tritate tutti…

Ricetta “pizze fritte di ceci”

Oggi una ricetta super tipica delle nostre zone “piana di Navelli” che noi facciamo spesso perchè molto richiesta e buonissima. Mi raccomando usate sempre i ceci di Navelli!! #ceci #Navelli #pizzafritta #cucinatradizionale #cucinatipica #cucinaabruzzese

Ricetta “pizza pasquale al formaggio”

Eccoci di nuovo con un ricetta buonissima che si chiama “pizza-pasquale” ma ottima tutto l’anno. Questa ricetta l’abbiamo pubblicata oggi anche perchè ci è stata espressamente richiesta da una nostra ammiratrice. Un saluto a tutti e buona giornata! #pizza #ricettatipica #ricetteabruzzesi #Navelli #pizzapasquale

Ricetta “Agnello del Gran Sasso panato e fritto”

Oggi un classico delle nostre zone. Chi non ha mai mangiato l’agnello panato e fritto che dona al palato un gusto di croccantezza e di sapore sopra ogni limite, esaltando la carne e portandola ai massimi termini del sapore.
#agnellopanato #agnello #ricetteabruzzesi #ricettetipiche

Ricetta “arista in crosta di sfoglia brisé”

Ingredienti per 8/10 persone Kg. 1 di artista Olio extravergine d’oliva Rosmarino, salvia, aglio, timo, 2 tuorli d’uovo Sale e pepe q.b. Per la pasta brisè 200gr.di farina di solina tipo 1 100gr. Di burro 70ml di acqua fredda Procedimento Versiamo l’olio in una tegame e facciamo rosolare la carne da tutti i lati Una volta…

Ricetta “stracotto di vitello con cardoncelli”

Ingredienti per 4 persone: gr.800 di polpa di vitello 1lt. di vino bianco Olio extravergine d’oliva 2 carote 1 cipolla 1 spicchio d’aglio rosso di Sulmona 3 foglie dall’oro Un ciuffo di prezzemolo 1/2kg di cardoncelli sale e pepe q.b. Procedimento: Prendiamo una pentola alta e versiamo l’olio Tagliamo le carote e la cipolla a…

Ricetta “patate al forno con peperoni grigliati e salsa verde”

Ingredienti per 4 persone Kg.1 di patate 2 peperoni rossi grandi un mazzetto di prezzemolo Un mazzetto di maggiorana 2 spicchi d’aglio rosso di Sulmona Olio extravergine d’oliva Sale/pepe q.b. Procedimento Puliamo, laviamo e asciughiamo le patate Tagliamole a fette di un paio di centimetri l’una Ungiamo una teglia da forno facciamo uno strato di…

I ceci di Navelli, i più piccoli del mondo.

IL CECE DI NAVELLI (presidio slow food) Ricetta zuppa di ceci Ricetta “zuppa di ceci e zafferano di Navelli” I ceci, come quasi tutti i legumi, sono sempre stati considerati cibo per i poveri perché ricchi di proteine, carboidrati, sali minerali e basso costo di produzione. I ceci di Navelli hanno la particolarità, rispetto ai ceci…

Ricetta “torta cioccolato e pere”

ingredienti: 3 pere 4 uova intere 4 tuorli gr. 200 di zucchero gr. 200 di farina solina tipo 1 Una bustina di lievito per dolci Un bicchierino di liquore a piacere gr. 300 di cioccolato fondente gr. 100 di burro cannella q.b. zucchero a velo per guarnire Procedimento: In una ciotola rompiamo le uova e…

Ricetta “anellini con cime di rape e salsiccia”

Ingredienti per 4 persone: 2 salsicce di carne di maiale gr.500 di cime di rape Olio extravergine d’oliva Peperoncino a piacere 2 spicchi d’aglio rosso di Sulmona Sale q.b. Procedimento: Puliamo le cime di rape, laviamo e lasciamo a scolare Intanto in una padella facciamo scaldare l’olio con l’aglio il peperoncino e la salsiccia sbriciolata rosoliamo…

Farina di Solina

La Solina La “Solina” è un particolare tipo di grano tenero coltivato in alcuni Comuni montani della provincia dell’Aquila, localizzati all’interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso. La sua caratteristica è quella di essere particolarmente resistente al freddo, si tratta infatti di un grano tenero ristato che gli agronomi del secolo scorso individuavano…

Ricetta: “crostata all’olio extravergine d’oliva”

Ingredienti gr.300 di farina di solina tipo 1 gr. 150 di zucchero Un bicchiere di olio extravergine d’oliva 3 uova + 1 tuorlo la buccia di un limone grattugiata 1/2 bustina di lievito per dolci Un pizzico di sale Cioccolata o marmellata possibilmente fatta in casa qb. Procedimento Versiamo la farina a fontana in un…

Ricetta “il pane con farina di Solina”

ingredienti 1/2 kg di solina macinata a 2 200ml di acqua tiepida 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva un pizzico di sale 5/6 gr. di lievito di birra fresco oppure 50gr. di lievito madre procedimento Per prima cosa mettiamo a sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Versiamo la farina dentro un contenitore abbastanza capiente in…

Ricetta “fettuccine con baccalà e pachino su vellutata di ceci”

Ingredienti per 4  persone 480gr.di fettuccine fresche 400gr. di filetto di baccalà 300gr. di vellutata di ceci 200gr. di pomodorini pachino aglio e prezzemolo olio extra vergine d’oliva Procedimento Versiamo l’olio in una padella con uno spicchio d’aglio tritato Tagliamo a piccoli pezzi il baccalà e mettiamolo nell’olio caldo Laviamo i pomodorini e mettiamoli a cuocere insieme…

Ricetta “ragù di vitello aromatizzato al timo d’Abruzzo”

Ingredienti per 4 persone gr. 500 di macinato di vitello Olio extravergine d’oliva q.b. 4 carote di media grandezza Uno scalogno Sale/pepe q.b. Timo q.b. Un bicchiere di vino bianco Procedimento In un tegame versate l’olio Tritate lo scalogno buttatelo nell’olio caldo e fate imbiondire Adesso versate la carne fate rosolare a fuoco vivo Una…

Ricetta “pasta fresca all’uovo con farina di solina”

  Ingredienti per 4 persone gr.500 di farina di solina macinata a 1 4 uova 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva   Procedimento Disponete la farina a fontana sulla spianatoia Rompete le uova al centro aggiungete l’olio e sbattete con una forchetta lasciamo la forchetta e con le mani sempre dall’interno iniziamo a impastare dobbiamo ottenere…