Chi siamo.

Siamo una coppia consolidata sposata e che lavora insieme da più di 30 anni, un traguardo che neanche noi pensavamo di raggiungere.

Abbiamo aperto il nostro locale dopo anni vissuti nel settore della ristorazione nel 2008, sei mesi prima del terremoto dell’Aquila, ma siamo ancora qui e speriamo di esserci ancora per molto tempo.

Gestiamo il ristorante “Antica Taverna di Navelli” appunto nel meraviglioso borgo di Navelli in una zona che si chiama la Taverna antico punto di posta del 1800.

Gestiamo anche “La Grotta di Aligi Osteria” a L’Aquila insieme a nostra figlia Anastasia che ha la stessa dedizione e passione.

Abbiamo deciso di pubblicare su questo blog le nostre ricette, forse siamo pazzi o forse incoscienti, ma lo facciamo perché vogliamo dimostrare nel nostro piccolo mondo quello che siamo riusciti a fare e quello che faremo.

Amiamo il nostro lavoro che svolgiamo tutti i giorni con grande interesse.
Fare un blog comporta tempo e dedizione, ma lo facciamo con piacere perché molte persone ci chiedono la ricetta dopo aver mangiato da noi.

Per noi la cucina è ritorno al passato, è guardarsi intorno e scoprire i profumi del territorio, è innamorarsi del piatto che deve essere bello ma soprattutto buono, è riscoperta delle ricette antiche e salutari, è un lavoro quotidiano fatto di sincerità e condivisione, e soprattutto è fatta per persone che apprezzano.

Spesso ci domandano quale è il nostro segreto e semplicemente rispondiamo “LA PASSIONE”!

Secondo noi e da esperienza consolidata i soldi non sono il vero obiettivo, il vero obiettivo è dedicarsi con tenacia forza e onestà al lavoro e tenere unita la famiglia, poi il resto viene da solo.

Dietro il blog ci siamo solo noi, che vogliamo portare sul Vostro piccolo schermo la nostra passione, il nostro lavoro e condividerli nel modo più naturale possibile, senza troppe sofisticazioni, come d’altronde facciamo con il cibo.

Questo blog è anche un modo per esprimere le nostre idee.

Speriamo che possiamo esservi di aiuto nel preparare alcuni piatti della tradizione, ma se non ci riuscite o non avete abbastanza tempo potete sempre venire a trovarci.


Buona lettura!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...